Seconda fase: lancio
Maggio 2015
1. Evento di inaugurazione
Per il lancio di Dialog è stato organizzato il 29 maggio 2015 un incontro per l’inaugurazione della Casa del Dialogo. All’evento, aperto al pubblico, hanno partecipato i promotori, il sindaco di Milano, i leader religiosi della città e numerosi giornalisti.
2. Media relations
L’attività di media relations ha previsto la preparazione di un comunicato stampa di lancio, di alcuni materiali informativi, di una documentazione con foto e video. Inoltre è stata preparata una media list ad hoc implementata durante i mesi del progetto.
3. Social network
A partire dall’evento di lancio sono stati utilizzati un profilo Facebook, un profilo Twitter e un canale YouTube. I contenuti dei primi due profili spaziavano dalle tematiche generali legate al progetto alla promozione degli eventi del programma culturale, sfruttando il sistema delle mention ai relatori e ai soggetti coinvolti. In particolare, il profilo Twitter è stato utilizzato per fare live twitting in diretta dagli eventi ed è stato scelto l’hashtag #dialogeventi. Sul canale Youtube sono stati caricati i video degli eventi. Inoltre è stata sollecitata la collaborazione sul fronte social con i soggetti coinvolti nel progetto.
4. Database invitati
Per l’evento inaugurale è stato creato un database composto da diverse categorie:
-
associazioni e enti culturali di Milano e della Lombardia
-
organizzazioni di secondo livello del Terzo Settore
-
associazioni di volontariato
-
cooperative sociali
-
enti locali e amministratori pubblici
-
opinion leader (cultura, arte, formazione, spot, impresa etc.)
-
docenti e altri esponenti del mondo universitario
-
dirigenti e insegnanti degli istituti scolastici di Milano e della Lombardia
-
associazioni studentesche di carattere religioso
Il logo di Dialog Milano è un gentile e gradito contributo ai promotori da parte della Cordoba Initiative
È necessario prevedere la realizzazione di una conferenza stampa
o di un evento di presentazione del progetto
È necessario prevede la realizzazione di una conferenza stampa
o di un evento di presentazione del progetto
Valorizzare le media relations risulta fondamentale
per la buona riuscita del progetto
Essere presenti sui social network contribuisce
alla promozione del progetto
La creazione di un database aiuta a individuare
i soggetti strategici con cui entrare in contatto