top of page
Alghanesh Fessaha

Presidente della “Associazione Gandhi”, Eritrea. 

Dottoressa milanese di origine eritrea, da anni collabora con la Ong “Gandhi”. L’associazione opera al confine tra Egitto e Israele per assistere i rifugiati che attraversano il deserto in fuga dal Corno d’Africa e in cerca di accoglienza.

L’associazione ha salvato centinaia di rifugiati vittime dei trafficanti nel Sinai, soprattutto in collaborazione con lo sceicco Awwad Mohamed Ali Hassan.

L’associazione “Gandhi” è stata fondata nel 2003 ad Abidjan, in Costa d’Avorio, da un gruppo di professionisti africani (medici, professori universitari, liberi professionisti), con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dei minori abbandonati, della condizione della donna in Africa sub sahariana e della tratta di esseri umani.

 
 
Rinaldo Marmara 

Presidente Caritas Turchia.

Membro della Comunità latina di Turchia è nato a Istanbul nel 1949. Attualmente è portavoce della Conferenza Episcopale di Turchia e presidente della Caritas Turchia. Già storico ufficiale del Vicariato apostolico di Istanbul e direttore dell’Archivio del Vicariato medesimo, è autore di numerosi saggi e pubblicazioni relativi alla storia della Comunità latina di Istanbul.

 
 
 
Kheit Abdelhafid 

Laureato in Economia e Commercio in Algeria è dal 1997 Imam della Moschea di Catania. 

E' Presidente della Comunità Islamica di Sicilia, membro del Consiglio di saggi (Associazione Italiana degli Imam e guide religiose), membro fondatore (Associazione italiana del insegnamento del Corano). E' inoltre membro del Direttivo U.CO.I.I.

 

 

 
 
Diane Barradu

Pastora della Chiesa Evangelica Riformata del Cantone di Vaud (Svizzera), Diane ha esercitato i lsuo ministero nella parrocchia di Jorat e nella Missione Popolare Evangeliche di Francia a Parigi. Ha iniziato il suo lavoro di mediatreice mediatrice per l’Eglise Migration il 1 ° luglio 2011 per il cantone di Vaud e Losanna.Pastora della Chiesa Evangelica Riformata del Cantone di Vaud (Svizzera), Diane ha esercitato i lsuo ministero nella parrocchia di Jorat e nella Missione Popolare Evangeliche di Francia a Parigi. Ha iniziato il suo lavoro di mediatreice mediatrice per l’Eglise Migration il 1 ° luglio 2011 per il cantone di Vaud e Losanna.

 

 

 

Karim Wasfi

Il Maestro Karim Wasfi, nato al Cairo, dal 2007 dirige l'Orchestra Sinfonica nazionale dell'Iraq, che sotto la sua direzione ha visto un notevole ampliamento dell'organico, passando da 52 a 126 membri. 

E' l'ideatore e l'anima di "Peace Through Arts", il primo programma promosso da privati che collaborando con molte importanti istituzioni internazionali promuove l'integrazione e la riconciliazione attraverso l'educazione alla musica rivolta a giovani provenienti da contesti e gruppi etnici differenti.

 

 

 
 
 
Pierfrancesco Majorino

Pierfrancesco Majorino, politico e scrittore, è nato a Milano, città dove vive e lavora, nel 1973. 

Dal 2011 è l'Assessore alle Politiche sociali e Cultura della salute della Giunta Pisapia e Vicepresidente nazionale della Rete Città sane. 

E' membro dell'Assemblea nazionale del Partito Democratico. 

 

 

 
Marco Tarquinio

Direttore del quotidiano Avvenire.

Giornalista, esperto di politica interna e internazionale è nato a Foligno nel 1958. Dal settembre 2009 è direttore del quotidiano Avvenire.

 

 

 

 

 

EMMA for Peace

EMMA for Peace, Euro-Mediterranean Music Academy for Peace, organizzazione internazionale no-profit per la promozione della diplomazia musicale e dell’educazione nelle regioni del Mediterraneo e del Medio Oriente. Grazie alla collaborazione di istituzioni nazionali ed organizzazioni internazionali, EMMA for Peace promuove iniziative a favore della pace e del dialogo tra popoli e culture: concerti, masterclass etc. Il M° Riccardo Muti ricopre la carica di Presidente Onorario dell'organizzazione. Fondata dal giovane manager culturale Paolo Petrocelli, EMMA for Peace si caratterizza per essere la prima accademia musicale itinerante del Mediterraneo, il cuore di una rete globale in grado di connettere continenti diversi e di far dialogare e cooperare organizzazioni diverse. 

EMMA for Peace
Rinaldo Marmara
Marco Tarquinio
Kheit Abdelhafid
Alganesh Fessah
Pierfrancesco Majorino
Diane Barradu
Karim Wasfi

Il logo di Dialog Milano è un gentile e gradito contributo ai promotori da parte della Cordoba Initiative

 

bottom of page